Palermo - È stato proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori dei cantieri della strada Nord- Sud. Lo rendono noto le segretarie regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, che ieri si sono riunite, insieme alle strutture sindacali di Enna e di Messina, per valutare lo stato delle opere pubbliche in questi territori. “Le note vicende della Tecnis e il definanziamento della Nord- Sud nel bilancio regionale - dichiarano Francesco De Martino, segretario generale Feneal Uil Sicilia, Santino Barbera, segretario generale Filca Cisl Sicilia e Franco Tarantino, segretario generale Fillea Cgil Sicilia - ci fanno sperare ben poco sul completamento di questa importante infrastruttura. C’è il rischio concreto che diventi l’ennesima incompiuta della Sicilia, che già detiene questo triste primato a livello nazionale”. I segretari generali di Feneal Uil Sicilia, Filca Cisl Sicilia e Fillea Cgil Sicilia, hanno chiesto un incontro urgente al presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e il coinvolgimento di tutte le istituzioni locali e dei deputati regionali e nazionali, per evitare che si fermino i lavori della Nord - Sud. “Attiveremo anche le segreterie nazionali delle nostre sigle sindacali - continuano De Martino, Barbera e Tarantino - per salvaguardare i livelli occupazionali e per completare quest’opera fondamentale per la viabilità siciliana”.
Palermo - È stato proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori dei cantieri della strada Nord- Sud. Lo rendono noto le segretarie regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, che ieri si sono riunite, insieme alle strutture sindacali di Enna e di Messina, per valutare lo stato delle opere pubbliche in questi territori. “Le note vicende della Tecnis e il definanziamento della Nord- Sud nel bilancio regionale - dichiarano Francesco De Martino, segretario generale Feneal Uil Sicilia, Santino Barbera, segretario generale Filca Cisl Sicilia e Franco Tarantino, segretario generale Fillea Cgil Sicilia - ci fanno sperare ben poco sul completamento di questa importante infrastruttura. C’è il rischio concreto che diventi l’ennesima incompiuta della Sicilia, che già detiene questo triste primato a livello nazionale”. I segretari generali di Feneal Uil Sicilia, Filca Cisl Sicilia e Fillea Cgil Sicilia, hanno chiesto un incontro urgente al presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e il coinvolgimento di tutte le istituzioni locali e dei deputati regionali e nazionali, per evitare che si fermino i lavori della Nord - Sud. “Attiveremo anche le segreterie nazionali delle nostre sigle sindacali - continuano De Martino, Barbera e Tarantino - per salvaguardare i livelli occupazionali e per completare quest’opera fondamentale per la viabilità siciliana”.