Apprendo dalla stampa della mancata proroga dei Commissari straordinari del Comune di Scicli e devo esprime, su questa notizia, alcune considerazioni.
Naturalmente ringrazio i Commissari per il lavoro svolto fino a questo momento e rivolgo loro i miei migliori auguri di buon lavoro per il futuro. Ma se le notizie di stampa corrispondessero a realtà, avremmo la certificazione finale che tutto quello che abbiamo sostenuto negli ultimi due anni era vero e cioè che commissariare Scicli per mafia era una sciocchezza e un errore perché erano debolissime le motivazioni.
Sono arcinote le mie posizioni sulla questione. Mentre in molti si erano schierati per lo scioglimento del Comune – pronti a gioire oggi per la notizia appena appresa – io mi sono sempre battuto per evitare che accadesse e per far ritirare il provvedimento e ho partecipato con risorse personali al ricorso al TAR contro la decisione.
Alla fine, prima con la magistratura con la sentenza di assoluzione nei confronti dell'ex sindaco e ora anche con l'ultima scelta del Ministero, è stata data ragione a chi ha sostenuto con forza che si stesse facendo un grave errore.
A tal proposito rivolgo un ringraziamento a Marco Causarano e a tutto il gruppo del Circolo PD Scicli Democratica per aver sempre creduto in questa posizione.
E' per noi tutti un motivo di grande soddisfazione sapere che le nostre tesi erano giuste, è una sorta di vittoria politica, ma non possiamo evitare di provare un profondo rammarico perché Scicli e tutta la provincia di Ragusa hanno subito un torto, un'onta, che avremmo potuto evitare e già, solo questo aspetto, è una sconfitta dalla quale ci riprenderemo presto, sì, ma non senza fatica.