Quantcast
Channel: Siciliaunonews
Viewing all articles
Browse latest Browse all 41577

News sulla formazione degli Animatori Digitali siciliani.

$
0
0
Catania, 23 marzo 2016 
Lunedì 21 marzo 2016 è iniziata a Palermo la formazione degli Animatori Digitali siciliani, docenti individuati nel dicembre scorso dai Dirigenti Scolastici con l’obiettivo di incentivare l’uso delle tecnologie digitali nel sistema scolastico secondo le indicazioni dell’azione #28 del Piano Nazionale per la Scuola Digitale, promosso dal MIUR nell’ambito della legge 107 “La buona scuola”.

Il PNSD, Piano Nazionale Scuola Digitale è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, finalizzato al lancio di una strategia generale di innovazione del sistema educativo italiano nell’era digitale.
In ogni istituzione scolastica l’Animatore digitale sarà affiancato dal Team per l’Innovazione, costituito da altri tre docenti: questo Team riceverà una specifica formazione inerente la Media Education, i nuovi linguaggi e le metodologie didattiche innovative, legate al Coding, all’uso delle tecnologie nelle varie discipline, alla produzione di E-book per una maggiore personalizzazione della didattica, mediante strategie di lavoro più efficaci, inclusive per tutti e, quindi, anche per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o Bisogni Educativi Speciali (BES).
In tre intense giornate, 21 e 22 marzo all’I.T.E.T. “Pio La Torre” di Palermo e 23 marzo al Liceo Statale “Turrisi Colonna” di Catania, gli 850 Animatori Digitali siciliani (suddivisi in tre gruppi in base alla sede di lavoro, incluso l’Animatore Digitale di Lampedusa in videoconferenza) hanno seguito con interesse e partecipazione le lezioni magistrali di alcuni dei maggiori esperti italiani di Media Education: il Prof. Pier Cesare Rivoltella dell’Università Cattolica di Milano, la Prof.ssa Maria Ranieri dell’Università di Firenze, il Prof. Davide Bennato dell’Università di Catania e la Prof.ssa Gianna Cappello dell’Università di Palermo, coordinatrice del progetto di formazione.
All’inaugurazione delle giornate hanno presenziato la dott.ssa Maria Luisa Altomonte, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Prof. Vito Lo Scrudato, Dirigente scolastico del Liceo Classico “Umberto I” di Palermo, capofila della rete di scuole che hanno proposto il progetto di formazione, la prof.ssa Nicoletta Lipani, Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Commerciale “Pio La Torre”, il Dirigente Bernardo Moschella dell’USR, la prof.ssa Anna Maria Di Falco, Dirigente del Liceo Classico “Turrisi colonna” di Catania e, in videoconferenza, i responsabili dell’Ufficio VI per l’Innovazione del MIUR.
Il progetto di formazione degli AD, elaborato da un Comitato Tecnico Scientifico coordinato dalla Prof.ssa Gianna Cappello, si svolgerà in modalità blended, parte in presenza e parte online, con l’attivazione di ventisei (26) corsi distribuiti su tutto il territorio regionale.
I docenti Animatori Digitali svilupperanno conoscenze e competenze in riferimento agli Ambienti digitali per l’apprendimento, al BYOD (Bring Your Own Device), al Coding, alle Risorse educative aperte (OER) e costruzione di contenuti digitali come il Digital Storytelling. Essi costituiranno i paladini dell’innovazione per la diffusione di pratiche didattiche efficaci e inclusive che daranno un forte contributo per garantire i bisogni formativi di ogni studente, favorendo lo sviluppo di quelle competenze trasversali e di cittadinanza digitale indispensabili nel mondo del lavoro attuale e futuro: pensiero critico, problem solving, iniziativa, creatività, resilienza, capacità di comunicare e di cooperare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 41577

Trending Articles