PROGRAMMA http://www.comune.valledolmo.pa.it/
Venerdì 28 Aprile Ore 10.00 - Contrada Chiusa Madonna
Benedizione della XIX Edizione delle "Giornate dell'Agricoltura" alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
Apertura Ufficiale della Manifestazione - Esposizione delle macchine e attrezzature agricole; - Fiera mercato espositiva del bestiame; - Agroalimentare — Artigianato.
Ore 11.00 - Palestra Comunale
- Le Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I° grado di Valledolmo, dell'I.C. Alia, Roccapalumba, Valledolmo, partecipano alla manifestazione con il progetto "Leggendo il Territorio" e sono presenti in Fiera con uno Stand espositivo.
- "Io al centro del mondo"; Progetto a cura del Liceo Classico di Valledolmo che sarà presente in Fiera con uno Stand espositivo.
Ore 12.00 - Palestra Comunale Visita guidata della fiera per gli alunni e studenti delle scuole (infanzia, elementari, medie e liceo classico di Valledolmo).
Ore 13.30 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Degustazione prodotti tipici locali.
Ore 17.00 - Palazzo Rosa "Ex Aula Consiliare" Tavola rotonda - Presentazione del libro di Mario Liberto "Cento e più idee per valorizzare le aree rurali siciliane: dalla multifunzionalità ai sistemi territoriali'
Ore 21.00 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Degustazione di Prodotti Tipici Locali.
Ore 24.00 - Chiusura Fiera
Sabato 29 Aprile
Ore 10.00 - Apertura Fiera
Ore 10.30 - "Orienteering per la fiera" giornata verde a cura dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo.
Ore 11.00 - Palazzo Rosa "Laboratorio del gusto" a cura di Slow Food Sicilia.
Ore 13.30 - Zona adiacente al Campo di CalcettoDegustazione prodotti tipici locali.
Ore 16.30 - Campo di Calcetto Triangolare di Calcio a 5 femminile, a cura dell'Associazione Giovanni Vive.
Ore 17.00 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Prove pratiche e dimostrative sulle potenzialità tecniche delle diverse macchine ed attrezzature agricole.
Ore 17.30 - Palazzo Rosa "Ex Aula Consiliare" Convegno sul tema "Biodiversità negli areali collinari" a cura di Slow Food Sicilia.
Ore 21.00 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Degustazione Prodotti Tipici Locali.
Ore 24.00 - Chiusura Fiera
Domenica 30 Aprile
Ore 10.00 - Apertura Fiera
Ore 10.00 - Piazza Madrice"Ritrovo Ferrarista di Primavera" a cura della Scuderia Ferrari Club di San Vito Lo Capo ( TP )
Ore 10.30 - Zona adiacente al Campo di Calcetto "A Zabinata" Sapori, gusti e colori della cultura siciliana.
Ore 13.30 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Degustazione prodotti tipici locali.
Ore 16.30 - Campo di Calcetto Partita di Campionato Categoria Pulcini Valledolmo - Vicari
Ore 17.00 - Palazzo Rosa "Ex Aula Consiliare" Convegno sul tema "Agricoltura, Territorio e Ambiente " in collaborazione con l'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea - Interverrà l'Assessore Regionale dell'Agricoltura On. Antonello Cracolici
Ore 21.00 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Degustazione di Prodotti Tipici Locali.
Ore 24.00 - Chiusura Fiera
Lunedì 1 Maggio
Ore 10.00 - Apertura Fiera
Ore 11.00 - Zona adiacente al Campo di Calcetto "Colazione Insieme" degustazione frittelle con farina offerta dalla ditta Alaimo di Petralia Soprana.
Ore 13.30 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Degustazione prodotti tipici locali.
Ore 17.00 - Palestra Comunale Visita e di vini presso gli stand Castellucci Miano, Cantine di Regaleali e Feudo Montoni.
Ore 18.00 - Palestra Comunale Consegna a tutti gli espositori del gadget ricordo della manifestazione.
Ore 21.00 - Palestra Comunale Saluto finale e ringraziamenti del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale.
Ore 21.30 - Zona adiacente al Campo di Calcetto Degustazione Prodotti Tipici Locali.
Ore 24.00 - Chiusura Fiera
L'Assessore all'Agricoltura Il Sindaco Per. Agr. Roberto Nocera Avv. Luigi Fav