«L’assessore Cracolici – ha dichiarato il sindaco Bruno – con cui ci siamo confrontati diverse volte nelle ultime settimane, ha fatto predisporre una proposta di delibera per la Giunta regionale per dichiarare lo stato di crisi degli agrumi e dei pomodori. Tale riconoscimento rappresenta un altro segnale della massima attenzione regionale e nazionale, a poco meno di un mese dall’apertura del tavolo di crisi da parte del ministro Martina e all’indomani della campagna di promozione e comunicazione “Il mese del pomodoro italiano”, realizzata dall'Organizzazione Interprofessionale ortofrutticola italiana, Ortofrutta Italia, proprio con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.
Lunedì sarà un giorno importante per la nostra agricoltura: la nostra città si “fermerà” in segno di protesta nel giorno in cui si riunirà il Consiglio d’Europa dei Ministri dell’agricoltura, e in cui il ministro dell’Agricoltura del Governo italiano, Maurizio Martina, chiederà l’attivazione delle clausole di salvaguardia previste nel trattato Euro Mediterraneo (UE-Marocco)».