Quantcast
Channel: Siciliaunonews
Viewing all articles
Browse latest Browse all 41544

8 Marzo: Cgil, Cisl e Uil scrivono a Crocetta, “Sulla questione femminile nessun avanzamento. Carente l’azione politica su occupazione e welfare”

$
0
0
In vista dell’8 marzo le donne di Cgil, Cisl e Uil siciliane hanno scritto al Presidente della Regione, Rosario Crocetta, facendo il punto della situazione occupazionale e sociale delle donne in Sicilia e rilevando le carenze in proposito dell’azione politica regionale, latitante anche riguardo alle pressanti richieste di confronto avanzate dai sindacati nel corso dell’anno. Cgil Cisl e Uil ricordano il basso tasso di occupazione femminile nell’isola , 29,6% a fronte del 48,2% nazionale e il tasso di disoccupazione, 23,2% contro il 12% del dato italiano. Le donne in cerca di occupazione, secondo l’Istat sono oggi nell’isola143 mila. “Non c’è stata un’azione politica che portasse a una crescita dell’occupazione femminile- scrivono Cgil, Cisl e Uil- e neanche un intervento finalizzato alla costruzione di un welfare che attraverso servizi adeguati consentisse alle donne di gestire il carico di cura senza rinunciare alla propria affermazione lavorativa e sociale”. I sindacati lamentano la mancanza dell’analisi di genere su tutta la programmazione regionale e comunitaria, con il fine di giungere a una legge regionale di cittadinanza di genere. Al governo regionale le donne di Cgil, Cisl e Uil contestano il mancato monitoraggio rispetto all’applicazione della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza e la mancata analisi sugli obiettivi raggiunti con il Pac, piano di azione e coesione, per l’assistenza agli anziani e all’infanzia. A questo si aggiungono inadempienze come il mancato rinnovo del Forum permanente della violenza di genere, il mancato insediamento della commissione regionale per la promozione di pari opportunità uomo- donna e il mancato rinnovo della carica di Consigliera di parità regionale e di quelle provinciali. “La vera rivoluzione economica e culturale- affermano i sindacati nella nota- può realizzarsi solo con il pieno coinvolgimento delle donne. Ma oggi dobbiamo registrare con rammarico che al riguardo non c’è stato nessun progresso, anzi un regresso”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 41544

Trending Articles