Quantcast
Channel: Siciliaunonews
Viewing all articles
Browse latest Browse all 41565

VINCIULLO-CASTAGNINO-ALOTA: Il Comune chiarisca cosa vuole fare dell’ex Lazzaretto. Si porti il Comado dei Vigili Urbani.

$
0
0
Le piogge del mese di ottobre dello scorso anno avevano evidenziato, ancora una volta, le difficoltà strutturali dell’attuale Comando dei Vigili Urbani della Città di Siracusa. Lo dichiarano l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS e i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino e Fabio Alota. La recente ispezione degli uffici dell’ASP ha certificato definitivamente che le condizioni igienico-sanitarie in cui si trova l’attuale Comando dei Vigili Urbani sono inadeguate alle funzioni svolte e di conseguenza si pone, ancora una volta, con maggiore necessità, l’esigenza di cercare una soluzione, dal momento che, ad oggi, l’Amministrazione Comunale di Siracusa non ha fornito alcuna indicazione sul luogo dove ospitare il Comando dei Vigili Urbani.

Da almeno due anni, hanno continuato Vinciullo, Alota e Castagnino, siamo impegnati a ricordare che si sono ormai conclusi i lavori nell’ex Lazzaretto, che proprio sorge accanto al Comando dei Vigili Urbani.

Da due anni, diciamo sempre che l’edificio, sia per le dimensioni, quanto per la posizione, potrebbe facilmente ospitare il Comando dei Vigili Urbani.

L’Amministrazione Comunale ha chiesto al Ministero competente di poter utilizzare i locali, destinandoli a polo tecnologico.

Noi siamo contrari a questa richiesta in quanto, nel caso in cui venisse concesso come polo tecnologico, poi non potrà essere più cambiata la finalità per la quale è stata concessa l’utilizzazione e, di conseguenza, i Vigili Urbani rimarrebbero definitivamente senza una sede, cosa che non è assolutamente né concepibile né sopportabile.

E siccome non si può dire no senza però indicare soluzioni alternative, ha proseguito l’On. Vinciullo, ricordo all’Amministrazione Comunale di Siracusa che l’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi è completamente vuoto, quindi può essere benissimo utilizzato come locale idoneo al polo tecnologico della città in un contesto e in un luogo prestigioso, destinato ad attività didattiche su cui insistono tre finanziamenti ancora non spesi e che è stato, quando ero Assessore alla Pubblica Istruzione, messo a norma.

Non possiamo chiedere altri locali quando non utilizziamo quelli che abbiamo già in uso con una indicazione specifica ben precisa, mentre, ricordo che l’ex Lazzaretto non è idoneo e quindi non agibile per attività didattica ma solo per fini istituzionali e quindi rispondente alle caratteristiche richieste alla una sede del Corpo dei Vigili Urbani.

Quindi, hanno concluso Vinciullo, Castagnino e Alota, chiediamo all’Amministrazione Comunale di Siracusa di modificare la richiesta, per evitare che gli uffici del Ministero, accertata l’inidoneità di detti locali ad attività didattica, li destinino ad altro richiedente.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 41565

Trending Articles