La Commissione Bilancio e poi l’Assemblea Regionale Siciliana hanno approvato il Piano Azione e Coesione (PAC) - Programma Operativo Complementare (POC) 2014 -2020. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’all’ARS.
Sono 1.882.301.558,20 euro le risorse che sono state sbloccate attraverso l’approvazione di questa Delibera di Giunta. Sul testo proposto sono state apportate delle modifiche per quanto riguarda l’aumento di 25 milioni di euro delle risorse destinate ai cantieri di lavoro a favore degli Enti di Culto, la salvaguardia di tutte le risorse destinate alle Politiche Attive del Lavoro, l’aumento di 25 milioni di euro delle risorse destinate alla realizzazione delle vie di fuga, nella speranza che il Comune di Siracusa si svegli per la realizzazione della park way, cioè del tunnel di collegamento fra la balza di Epipoli e la Strada Statale 124 Siracusa-Floridia, che dovrebbe servire per l’ospedale di Siracusa e per la costruenda caserma dei Vigili del Fuoco, el’inserimento dei soggetti beneficiari anche nelle aree Snai (Strategia Nazionale Aree Interne). In particolare:
115 milioni di euro vengono individuate per gli investimenti da parte degli Enti locali
20 milioni di euro per i cantieri di servizio in favore dei Comuni
50 milioni di euro per i cantieri di lavoro a favore dei Comuni fino a 150.000 abitanti
45 milioni di euro in totale per i Cantieri di lavoro a favore degli Enti di culto.
10 milioni di euro per borse di lavoro trimestrali per i disoccupati
30 milioni di euro di euro per investimenti da parte dei Consorzi comunali
15 milioni di euro per incentivare la raccolta differenziata
10 milioni di euro per l’Ircac
10 milioni di euro per la Crias
220 milioni di euro per la Catania-Lentini-Ragusa, nelle sue varie articolazioni
334 milioni di euro per la depurazione delle acque reflue, quindi anche Augusta
250 milioni di euro per il completamento delle operazioni previste dal PO FESR 2007- 2013
150 milioni di euro per il dissesto idrogeologico.
50 milioni di euro per l’acquisto di mezzi della Protezione Civile
117 milioni di euro per la formazione professionale
47 milioni di euro per le Strade Provinciali fra cui la:
Palazzolo-Giarratana
Lentini-Carlentini- Agnone, lavori sul cavalcaferrovia di Agnone
S.P.51 Lavori di demolizione e ricostruzione del ponte S.Nicola-Belludia
Cassaro-Ferla- Buccheri, ricostruzioni muri di sostegno e manto stradale
Priolo-Augusta, svincolo ex ASI
Lentini-Scordia
Portopalo-Marzamemi, ripristino delle protezioni
60 milioni di euro per la portualità minore
104 milioni di euro a favore dell’occupazione, inclusione sociale e capitale umano
30 milioni di euro, inoltre, per il credito di imposta
È questo l’ultimo atto, ha concluso l’On. Vinciullo, che ho fatto approvare dalla Commissione prima di passare all’opposizione, perché era inserito, in maniera sostanziale, nell’approvazione del bilancio 2016, che è stato, come si ricorderà, il primo, dopo 38 anni, chiuso in attivo e di cui, con legittimo orgoglio, ricordo di essere stato il relatore. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Daniele Calvo, Vincenzo Salerno e l’Avv. Michele La Runa. Presidente