Un ' arte figurativa che nasce dall'incontro tra due professionisti - entrambi originari di Termini Imerese - e che mette insieme dissacrazione, tradizione siciliana, scienza dell'alimentazione e cultura. Questo in sintesi, il progetto "Pupeat", a cura dell'architetto, vignettista e caricaturista Dario Gianuario e del medico estetico Fabrizio Melfa, che sarà illustrato
domenica 5 febbraio presso i locali dello Spazio Cannatella, in via Papireto 10 a Palermo a partire dalle 17:30. L'iniziativa, patrocinata dal Lions Club Palermo Mediterranea, prevede la presentazione del libro "La Dieta dei Pupi Siciliani" , dal quale trae origine il progetto, e l'esposizione al pubblico dei totem con alcune delle immagini tratte dall' opera: un 'occasione per parlare di corretta alimentazione, longevità e specialità della gastronomia siciliana.↧