Quantcast
Channel: Siciliaunonews
Viewing all articles
Browse latest Browse all 41565

Liana Taurini Barbato al Castello Beccadelli di Marineo

$
0
0
Le rotte dell’emigrazione. L’artista presenta 17 opere incentrate sul tema delle rotte dell’emigrazione affrontando la questione del dramma dei clandestini che, sfuggendo alle guerre e alla fame, affrontano lunghi ed estenuanti viaggi attraversando il Mediterraneo o i Balcani. Nel suo testo in catalogo la curatrice della mostra Vinny Scorsone scrive: “… Argano trainante dell’intera mostra è il sentimento.
Nei quadri di Liana Taurini Barbato, le pennellate si piegano plasmate dal dolore e dai tormenti della gente. Le sgrammaticature pittoriche e formali seguono l’andamento del dramma poiché ogni certezza e ogni anima si deforma se sottomessa e sottoposta alle lacerazioni che la segnano. Il colore ora è corposo, ora si sfalda perdendosi e mischiandosi in un’osservazione usurata della realtà sempre in bilico sul baratro dell’incubo. Gli occhi dei soggetti dipinti appaiono fissi all’oggi, ma lo sguardo è rimasto distante ancorato ad un passato vicino e lontano al contempo. Non nuova alla pittura sociale, l’artista affronta ancora una volta, dopo anni di evanescenti e sognanti visioni, un tema scottante ed attuale. Lo fa mettendosi in gioco, cercando risposte che probabilmente non arriveranno mai. L’esodo e la tragedia (da cui nessuno è escluso), infine l’approdo; nei dipinti ogni tappa è segnata e ogni cammino è intrapreso per arrivare, finalmente, ad un Eldorado portatore spesso di solitudine, sfruttamento e delusione ….”. Nel corso della serata Cinzia Romano La Duca canterà "A Fami" (testo di Giovanni Berardo Di Ferro musica di Cinzia Romano Di ferro). Testo in catalogo di Vinny Scorsone. La mostra è visitabile fino al 4 dicembre 2016 tutti i giorni, festivi esclusi, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 41565

Trending Articles